Vallée de Mai, paradiso terrestre delle Seychelles
Alla scoperta della più estesa e intatta foresta di coco de mer: quasi un chilometro quadrato nel cuore della seconda isola più grande delle Seychelles.
Leggi l'articolo »Costruita nel 1792 sulla costa sud-orientale dell’isola di Mahé come casa colonica, è oggi un luogo che conserva storia e tradizioni dove si può gustare il rum dell’Arcipelago.
Leggi l'articolo »Alla scoperta della più estesa e intatta foresta di coco de mer: quasi un chilometro quadrato nel cuore della seconda isola più grande delle Seychelles.
Leggi l'articolo »Famosa in tutta il mondo per essere spesso tra le migliori dieci al mondo, questa spiaggia è uno dei luoghi più veri delle Seychelles.
Leggi l'articolo »Istituito nel 1973, è composto da sei isole che formano un insieme di bellezza straordinaria da scoprire con gite in barca e lunghe passeggiate sulle rive di sabbia fine.
Leggi l'articolo »Per non perdersi sull’isola di Mahé, la più grande delle Seychelles, basta seguire i cartelli colorati che si trovano lungo le sue strade.
È il primo luogo ufficiale di sepoltura sull’isola di Mahé: venne realizzato subito dopo la costituzione della colonia francese nel tardo XVIII secolo.
Istituito nel 1964, è ancora oggi un o scrigno dove sono conservati oggetti importanti e preziosi che raccontano la storia dell’arcipelago africano.
L’Arul Mihu Navasakthi Vinayagar è l’unico tempio indù delle Seychelles. Costruita nel 1992, la struttura si trova nella città di Victoria sull’isola di Mahé.